Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

Livia Pertile

Minigonna vintage di Missoni

Minigonna vintage di Missoni

Prezzo di listino €330,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €330,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Taglia

Minigonna vintage di Missoni con chiusura frontale con doppio bottone, 2 tasche laterali e passanti per cintura.

Il capo è reso unico e irripetibile dal dipinto dell’artista Livia Pertile. Il tema del dipinto riguarda le Ville Venete dell’architetto Andrea Palladio, uno dei soggetti di punta che l’artista ripropone in altri eleganti e pregiati capi, borse e quadri.  

Lo sfondo verde petrolio del tessuto del capo risulta cromaticamente e concettualmente antitetico rispetto al verde naturale del giardino all’italiana dipinto dall’artista e fa da scenario alle due donne rappresentate in primo piano. La firma dell’artista si trova anteriormente, tra il verde naturale della siepe di bosso del giardino raffigurato.

Istruzioni per la cura: lavare (max 30 C°) e stirare il capo solo a rovescio.

Dettagli:

  • Composizione: 97% Cotone, 3% Elastan.
  • Taglia: 

    [IT] 42 - [D] 36 - [FR] 38 - [UK] 10 - [US] 6

  • Colore: verde petrolio chiaro.
  • Passanti per cinturino.
  • Chiusura frontale con doppio bottone e zip a scomparsa.
  • N. 2 Tasche laterali a taglio obliquo.
  • Impunture in tinta.

Would you like to customise your product with a unique painting? Text to Livia Pertile on WhatsApp and tell her your idea!

Visualizza dettagli completi
  • Achille Bonito Oliva

    "Il carattere europeo della Pertile si contrappone al pragmatismo informativo di molta arte anglosassone attraverso la restituzione alla pittura di una dimensione sintetica e riflessiva, capace di interrogarsi sul proprio statuto, sulla propria funzione dentro la storia del nostro tempo.”

  • Lucio Barbera

    "Una moderna fiamminga o un’autentica iperrealista: così mi appare oggi Livia Pertile che mostra di possedere oltre alla mano ed alla mente una grande pulizia che, nascendo nella testa, arriva direttamente nel dipinto."

1 su 2